Le vernici ignifughe sono dei trattamenti che si applicano, soprattutto, sulle superfici legnose per ritardare o ridurre la diffusione delle fiamme di un incendio. Hanno il compito di proteggere il legno dal fuoco senza rinunciare all'estetica ed è per questo che ne esistono diversi tipi, adatti ad ogni esigenza. Le vernici ignifughe funzionano tramite l'aggiunta di additivi nella loro composizione, che reagiscono al calore: raggiunti i 200°-300°, infatti, rilasciano sostanze che vanno ad inibire l'ossigeno, mentre, superati i 300° danno il via ad un processo di vetrificazione. Creano uno strato compatto che isola e crea da barriera, evitando l'innalzamento della temperatura e impedendo alle fiamme di propagarsi. Le pitture ignifughe si utilizzano come tutte le altre vernici e si possono applicare su qualsiasi superficie il legno. Tra una passata e l'altra, è importante aspettare che sia ben asciugata la superficie e concludere con la finitura adatta.Cosa sono le vernici ignifughe
Come agiscono le vernici ignifughe
Esistono, inoltre, le vernici intumescenti che agiscono in simile modo: raggiunti i 200°, si gonfiano e producono uno strato carbonioso schiumoso, che fa da isolante ritardando la combustione.
Al giorno d'oggi, si può dire che siano prodotti equivalenti e che non esistano particolari differenze che fanno preferire l'uno piuttosto che l'altro.
In questa sezione trovi diverse vernici ignifughe ad acqua: il giusto compromesso tra sicurezza, estetica e sostenibilità ambientale. Come utilizzarle
A partire da 113,00 €
A partire da 165,00 €